Augusto Ponzio

Vai ai contenuti

Menu principale:

"Durante questo suo primo corso al Collège, Barthes si pone domande sulla possibile conciliazione tra esistenza individuale e vita collettiva; domande che vogliono fare emergere in controluce la letteratura come solo esempio di 'idiorritmia riuscita', poiché in grado di accordare la solitudine soggettiva di uno scrittore alla comunità dei suoi lettori."
COLLANA IL SEGNO E I SUOI MAESTRI
                      *      *
“Wittgenstein and Semiotics”
World Congress of the International Association of Semiotics (IASS) Thessaloniki
                                         Dinda L. Gorlée
                                                 Panel:
Wittgenstein and Semiotics: Did Wittgenstein build semiotic stones in his works?
                      Susan Petrilli and Augusto Ponzio
"Wittgenstein from Tractatus to Philosophical Investigations read by Rossi-Landi"


REUNIAO GEGE' EM 21 DE AGOSTODE 2020
COM AUGUSTO PONZIO
Istituto SSML Carlo Bo, Bari. Corso di linguistica generale. Prof. Augusto Ponzio

MARTEDI 8 OTTOBRE 2019, LIBRERIA LATERZA, BARI, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AUGUSTO PONZIO, CON EMMANUEL LEVINAS. ALTERITA' E IDENTITA', MILANO, MIMESIS, 2019.
Convegno Internazionale, Racconti di lotta, Vitoria (Spagna), 9-10 maggio 2019.
Augusto Ponzio, L'altro e la violenza dell'identità
Susan Petrilli, La violenza sull'altro – straniero, extracomunitario, diverso malato di mente – vissuta al femminile.

Video della conferenza di Augusto Ponzio:

Video della conferenza di Susan Petrilli:

Università di Lecce 28-29 marzo 2019, Seminario internazionale La persistenza dell'altro.
La singolarità dell'altro fuori dall'appartenenza identitaria, a cura di Luciano Ponzio

Augusto Ponzio, Convegno Racconti di lotta e di violenza,
Vitoria - Bilbao, 9-10, 5, 2019,
relazione dal titolo:
"L'altro e la violenza dell'identità".
Letras de Hoje - Em  Diálogo - número especial, Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul (Brasile)

Intervista a Augusto Ponzio, Rivista Polifonia, Volume 20, n. 27 (2013)
http://periodicoscientificos.ufmt.br/index.php/polifonia/issue/view/149

Minicurso dia 11/11/2013:
Augusto Ponzio, Susan Petrilli, Luciano Ponzio
“As ciências dos signos como ciências do ser  humano
na sua singularidade, alteridade e diferença não-indiferente”
    1. Linguística da enunciação e Filosofia da linguagem como arte da escuta (Augusto Ponzio)
    2. Semiótica da tradução e Semioética (Susan Petrilli)
    3. Semiótica do texto artístico (Luciano Ponzio)
CONVEGNO EEBA
Susan Petrilli
“Contribuições bakhtinianas para uma Semiótica como Semioética”

II EEBA – ENCONTRO DE ESTUDOS BAKHTINIANOS
12-14 de novembro 2013-10-14 Vitoria (Brasil)


ATHANOR
Semiotica, Filosofia, Arte, Letteratura
Serie annuale diretta da Augusto Ponzio             anno XXII, nuova serie, n. 15, 2011-012

INDICE 1990 - 2012



ATHANOR. FILOSOFIA, SEMIOTICA, ARTE, LETTERATURA

n. s. diretta da Augusto Ponzio, Milano Mimesis 2011


Athanor Semiotica, Filosofia, Arte, Letteratura.
Anno XXI, nuova serie n. 14, 2010-011
Incontri di parole a cura di Augusto Ponzio

()   ()   ()

 
Torna ai contenuti | Torna al menu